cerca CERCA
Sabato 01 Giugno 2024
Aggiornato: 06:52
10 ultim'ora BREAKING NEWS

TRANSIZIONE ECOLOGICA

(Afp)

Meloni: "Pronti a nuove risorse per gli enti locali se i conti lo permetteranno"

"Il governo è pienamente consapevole della situazione particolarmente difficoltosa in cui si trovano i Comuni italiani" alle prese con l'"attuazione del Pnrr. Abbiamo ben presente le criticità di natura finanziaria, e, compatibilmente con le disponibilità finanziarie, siamo disponibili e pronti a valutare ulteriori risorse da destinare agli enti locali", una "valutazione che va fatta all'esito della programmazione" economica finanziaria. Così il premier Giorgia Meloni, rispondendo in aula alla Ca...

Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr - Fotogramma

Fitto: "Collegare il Pnrr con la Coesione"

"L’obiettivo di questo primo decreto è rimettere in ordine gli strumenti della governance e individuare delle prime soluzioni sul fronte dell’accelerazione della spesa e della semplificazione”. E' quanto ha affermato il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, durante un'audizione alle commissioni riunite Bilancio e Politiche Ue di Camera e Senato, in merito alla Relazione sullo stato di attuazione della politica di coesione europea e nazionale-...

(Fotogramma)

Mattarella: "Pnrr occasione imperdibile, occorrono partecipazione e unità"

"Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, nato da una svolta nelle politiche europee, a lungo sollecitata anche dalle organizzazioni sindacali, costituisce per la crescita un’occasione imperdibile, affidata ora alla responsabilità di tutte le parti, politiche, istituzionali, economiche, sociali. Occorrono partecipazione e unità nell’impegno". Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al 19/mo congresso della Cgil.

(Fotogramma)

Pnrr e status Città metropolitane al centro della riunione Anci

Finanza locale, Pnrr e assetto istituzionale delle Città metropolitane. Saranno questi i temi principali al centro della riunione di oggi alle ore 11, quando nella sede Anci di via dei Prefetti si incontreranno tutti i sindaci delle grandi città, alla presenza del ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto.

(Fotogramma)

Palazzo Chigi avvia la Fondazione futuro delle città, sguardo rivolto al Pnrr

Si è riunito a Palazzo Chigi il tavolo per avviare il lavoro della Fondazione per il futuro delle città, istituita con la legge n. 178 del 30 dicembre 2020. All'incontro, coordinato dal sottosegretario Alfredo Mantovano, hanno preso parte il presidente e il direttore scientifico della Fondazione, Stefano Boeri e Stefano Mancuso, i componenti del Consiglio di sorveglianza, i rappresentanti dei ministeri competenti e dell’ANCI.

(Fotogramma)

Accordo Comune di Caltanissetta-Gdf per utilizzo risorse Pnrr

Il Comune di Caltanissetta e la Guardia di finanza hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per implementare la reciproca collaborazione e garantire un presidio di legalità a tutela del corretto impiego delle risorse del Pnrr. Il documento è stato firmato dal sindaco Roberto Gambino e dal comandante provinciale colonnello Stefano Gesuelli.  L’intesa consentirà alla Guardia di Finanza di accedere, in maniera rapida ed efficace, a dati, notizie, informazioni che permetteranno di implementare le an...

Ipa/Fotogramma

Pnrr, Meloni: "Ci sono 220 miliardi, ma ne abbiamo spesi meno di 20"

Nel Pnrr ci sono più di 220 miliardi, anche se in buona parte a debito, ma ne sono stati spesi ad oggi meno di 20". Così Giorgia Meloni, nel suo appuntamento video 'gli appunti di Giorgia', sul tema del Pnrr: " Inizialmente per il 2022 era stata prevista una spesa di 43 miliardi a fine anno, poi sono diventati 34, e poi 21. Ci lamentiamo che non ci sono abbastanza soldi ma quando li abbiamo non li spendiamo". "Peggio ancora va per i Fondi di coesione - ricorda - l'Italia di 126 miliardi che avev...

(Fotogramma)

Pnrr, Fitto: "Con dl soppressa Agenzia di coesione"

Il decreto approvato in Cdm sul Pnrr "procede alla soppressione dell'Agenzia della coesione e alla riorganizzazione di queste competenze all'interno del dipartimento delle politiche di coesione". Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, Sud e Pnrr, Raffaele Fitto, nel corso della conferenza stampa al termine del Cdm.

(Fotogramma)

Pnrr, da Cdm via libera a dl nuova governance e semplificazione

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale degli investimenti complementari al Pnrr (Pnc), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Il testo si compone di tre parti: revisione del sistema della governance del Pnrr; rafforzamento della capacità amministrativa dei soggetti chiamati ad attuare gli interventi previsti ...

Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNNR - Fotogramma

Pnrr, Fitto a Bruxelles vede Gentiloni: "Governo lavorerà in collaborazione con Commissione'

"A Bruxelles, a margine del lavori del Consiglio europeo straordinario, ho avuto un incontro molto positivo con il Commissario Gentiloni. Abbiamo parlato del PNRR italiano e delle opportunità di aggiornamento offerte dal Regolamento RePowerEU e delle linee guida presentate dalla Commissione europea il 1 febbraio scorso. Il governo intende lavorare in stretta collaborazione e dialogo con la Commissione europea per rendere il PNRR italiano più realistico, efficace e vicino alle esigenze dei cittadi...

(Fotogramma)

Ue: "270 miliardi a disposizione per rafforzare il Pnrr"

I Paesi membri dell'Ue hanno circa "270 mld" di euro a disposizione per rafforzare i propri Piani nazionali di ripresa e di resilienza. Lo spiega il vicepresidente Valdis Dombrovskis, in audizione alla commissione Econ del Parlamento Europeo a Bruxelles. Si tratta, elenca, di "20 mld di trasferimenti RePowerEu, la possibilità di trasferire 5,4 mld dalla riserva di aggiustamento per la Brexit e 17 mld dalla politica di coesione", più "i rimanenti 225 mld di prestiti della Recovery and Resilience F...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza